Ferie Invernali 2025 Pederobba




Calendario Ferie Invernali 2025
Stabilimento di Pederobba:



Ultimo giorno di lavoro il:

Venerdì 19 dicembre 2025


Rientro al lavoro il:

Mercoledì 07 gennaio 2026







Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 





Accanto a Te, Cosa offre?






A tutti i dipendenti EssilorLuxottica in Italia:

EssilorLuxottica offre il servizio "Accanto a Te" per supportare il tuo benessere emotivo e l'equilibrio vita-lavoro. 

È garantito l'anonimato e la riservatezza.

Cosa offre "Accanto a Te":

  • Supporto Psicologico: per il benessere emotivo e migliorare la qualità della vita.

  • Care Manager: supporto per problematiche socio-assistenziali (tue o dei tuoi familiari) relative a:

    • Gestione figli minori (babysitter, nidi).

    • Non autosufficienza (cure sanitarie, Legge 104).

    • Assistenza anziani (centri, RSA, ricerca badante).

    • Cure palliative.

  • Consulenza: supporto per questioni fiscali o legali.

Come accedere:

  • Numero verde: 

  • 800.386.330     (attivo 24/7, anonimo e confidenziale).

  • Sito web dedicato:

    • Prenota consulenza telefonica, videochiamata o chat.


Accesso al sito:


  • User: Luxottica

  • Password: Luxottica2021

Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Dalla settimana di 4 giorni a quella di 3: i CEO già sognano il prossimo passo nel futuro del lavoro”



Mentre molte aziende come la nostra stanno ancora sperimentando — o addirittura resistendo — alla settimana lavorativa di quattro giorni, alcuni CEO visionari stanno già guardando oltre. 

Sì, avete capito bene:

 **il prossimo obiettivo potrebbe essere lavorare solo tre giorni alla settimana**.


Secondo quanto riportato in un recente articolo fonte: [Google News], alcuni leader aziendali stanno iniziando a immaginare un modello in cui i dipendenti lavorano solo 24-30 ore settimanali, concentrate in tre giorni intensi, lasciando il resto della settimana libero per riposo, famiglia, formazione o passioni personali.

Perché tre giorni?

I sostenitori di questa idea dicono che:

✅ **La produttività aumenta** quando le persone lavorano meno, con maggiore focus.  

✅ **Il benessere mentale e fisico migliora**, riducendo burnout e assenteismo.  

✅ **L’attrattività aziendale cresce**, specialmente per i talenti giovani che cercano equilibrio e senso nel lavoro.  

✅ **L’innovazione fiorisce** quando si dà spazio alla creatività, fuori del ambito lavorativo.


Non si tratta di fantascienza: alcune startup tecnologiche e aziende nel settore creativo hanno già testato modelli simili con risultati sorprendenti. E i CEO che ne parlano non lo fanno per moda, ma perché hanno visto i numeri: meno ore, più risultati.


Ma è davvero possibile?

Certo, ci sono sfide: non tutti i settori possono permetterselo (pensiamo a sanità, logistica o servizi essenziali), servirebbe una riorganizzazione profonda dei processi, della cultura aziendale e degli obiettivi.

Ma come ci ha insegnato la pandemia, **il lavoro può cambiare radicalmente — e in fretta — quando c’è volontà**.

Il futuro è flessibile

Che sia 4, 3 o anche 2 giorni, la direzione è chiara: il futuro del lavoro non si misura più in ore sulla postazione lavorativa soltanto, ma in **valore creato, benessere garantito e sostenibilità umana**.


Forse non arriverà domani, ma il dibattito è aperto. 

E mentre alcuni ancora discutono se tagliare un giorno, altri stanno già disegnando il calendario del futuro.

Il lavoro sta cambiando. Fino a ieri, il sogno era il venerdì libero; domani, potremmo chiederci se non possiamo aspirare a qualcosa di più.


Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

BORSE DI STUDIO 2025

 

 

EssilorLuxottica, un'azienda da sempre attenta al benessere e alla crescita delle proprie persone, dimostra ancora una volta il suo impegno sostenendo lo studio e la formazione dei giovani.
 Con l'avvio del nuovo programma di borse di studio, l'azienda premia l'eccellenza e l'impegno, offrendo un'opportunità concreta per investire nel futuro.

Chi Può Partecipare?

Questa iniziativa si rivolge a tutti i dipendenti, inclusi operai, impiegati, quadri e dirigenti, e ai lavoratori somministrati che operano nelle sedi italiane di EssilorLuxottica. L'opportunità è estesa sia ai dipendenti stessi che ai loro figli, purché fiscalmente a carico.

È importante notare che, per i dipendenti e i lavoratori in somministrazione, il titolo di studio deve essere stato conseguito durante il rapporto di lavoro. I periodi di stage sono esclusi.


Un Riconoscimento al Merito

L'obiettivo principale del programma è quello di supportare gli studenti che si distinguono per il loro impegno e per i risultati accademici raggiunti. EssilorLuxottica vuole riconoscere e premiare chi ha intrapreso con serietà un percorso scolastico o universitario di eccellenza, dimostrando costanza e dedizione.

Come e Quando Presentare la Domanda

Le domande possono essere presentate a partire da:
giovedì 11 settembre 2025. 
C'è tempo fino al 9 dicembre 2025 per inviare la propria richiesta. 
Prima di procedere, è fondamentale consultare attentamente tutti i documenti disponibili per assicurarsi di soddisfare i requisiti e di avere tutta la documentazione necessaria.

È un'opportunità da non perdere per sostenere i giovani talenti e dare loro la possibilità di realizzare i propri sogni.










Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Ferie Invernali 2025 Pederobba

Calendario Ferie Invernali 2025 Stabilimento di Pederobba: Ultimo giorno di lavoro il: Venerdì 19 dicembre 2025 Rientro al lavoro il: Mercol...