Prenotare i servizi CAF UIL Veneto? Oggi è facilissimo e super sicuro con Gaia!

 


Sei stanco di perdere tempo in attesa per prenotare il tuo appuntamento per il 730, l'ISEE o la gestione di colf e badanti? 

Il CAF UIL Veneto ha la soluzione perfetta per te: 

l'Assistente Digitale Gaia, il tuo nuovo alleato per un'assistenza fiscale rapida, semplice e, soprattutto, sicura.

👋 Ciao, sono Gaia: il tuo Assistente Digitale

Dimentica le lunghe code e i moduli complicati. 

Da oggi, puoi interagire direttamente con Gaia per fissare il tuo appuntamento con il CAF UIL Veneto.

Ecco come Gaia ti semplifica la vita:

 * Prenotazioni su misura: Gaia ti aiuta a scegliere il servizio, la sede e l'orario che preferisci, senza stress.

 * Libertà di comunicazione: Puoi scrivere un semplice messaggio, inviare un vocale o usare i pratici tasti di scelta rapida.

 Sei tu a scegliere il modo più comodo!

 * Accessibilità totale:

Il servizio è progettato per essere intuitivo e veloce, ovunque tu sia.

🛡️ I Tuoi Dati? Massima Sicurezza!

In un mondo in cui la privacy è fondamentale, CAF UIL Veneto e Gaia mettono la sicurezza dei tuoi dati al primo posto.

Gaia garantisce:

> "I tuoi dati con me sono al sicuro e saranno utilizzati solo per la gestione dell'appuntamento."

Puoi stare tranquillo: le tue informazioni personali saranno utilizzate esclusivamente per garantirti il miglior servizio di prenotazione.

💡 I Servizi Essenziali del CAF UIL Veneto

Grazie a Gaia, accedere a tutti i servizi di assistenza fiscale e previdenziale del CAF UIL Veneto è immediato. 

Tra i servizi più richiesti, troverai:

 * Modello 730 e Redditi: La compilazione della dichiarazione per dipendenti e pensionati.

 * ISEE: Fondamentale per accedere a bonus, agevolazioni e prestazioni sociali (come bonus energia, assegno di inclusione, e altro).

 * Contratti di Locazione e Comodato: Assistenza completa per la registrazione telematica.

 * Colf e Badanti: Dalla gestione delle buste paga all'assunzione e cessazione.

 * IMU: Calcolo e adempimenti per i tuoi immobili.

 * Successioni: Assistenza nella presentazione della dichiarazione e volture.

Vuoi sapere di più sulla gestione dei dati? 

Puoi leggere l'informativa sulla privacy completa qui: 

https://cafuil.it/

👉 Cosa Aspetti? Prenota Ora con Gaia!



Semplificati la vita e ottieni l'assistenza fiscale di cui hai bisogno senza inutili perdite di tempo. Che tu abbia bisogno del 730, dell'ISEE, o di aiuto con la gestione di colf e badanti, Gaia è qui per te, 24/7.

Non fare la fila, chatta con Gaia!


Martin Zanetton

(Coordinatore Uiltec

Luxottica Pederobba)





Contro la miopia lenti e occhiali smart per i bambini!



EssilorLuxottica ha annunciato un grande passo avanti nella gestione della miopia infantile, un problema che, secondo le stime, riguarderà centinaia di milioni di bambini entro il 2050. L'azienda ha ampliato la sua piattaforma Essilor Stellest con tre novità principali, rendendo la lotta alla miopia più efficace e... smart!

Le novità

Lenti Essilor Stellest 2.0: La nuova generazione di lenti Stellest è ancora più potente ed è stata migliorata per rallentare in modo ancora più efficace la progressione della miopia nei bambini.

Lenti "Neutre" per la Prevenzione: Una svolta importante! Sono lenti Stellest senza gradazione (correzione neutra) pensate per i bambini che sono a rischio di sviluppare la miopia. L'idea è agire in anticipo: ritardare l'insorgenza della miopia è fondamentale per gestirla meglio nel tempo.

Essilor Stellest Smartglasses: Arrivano gli occhiali "intelligenti"! Questi smartglasses, venduti con le lenti Stellest, servono a monitorare per quanto tempo i bambini indossano gli occhiali e come li usano. Rispettare le indicazioni di utilizzo è cruciale, e la tecnologia aiuta a renderlo più semplice.

In pratica, EssilorLuxottica sta trasformando l'approccio alla miopia: non si tratta più solo di rallentare il peggioramento, ma di prevenirla fin da subito, unendo lenti all'avanguardia e funzionalità smart. L'obiettivo è proteggere la vista delle future generazioni.


Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Ferie Invernali 2025 Pederobba




Calendario Ferie Invernali 2025
Stabilimento di Pederobba:



Ultimo giorno di lavoro il:

Venerdì 19 dicembre 2025


Rientro al lavoro il:

Mercoledì 07 gennaio 2026







Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 





Accanto a Te, Cosa offre?






A tutti i dipendenti EssilorLuxottica in Italia:

EssilorLuxottica offre il servizio "Accanto a Te" per supportare il tuo benessere emotivo e l'equilibrio vita-lavoro. 

È garantito l'anonimato e la riservatezza.

Cosa offre "Accanto a Te":

  • Supporto Psicologico: per il benessere emotivo e migliorare la qualità della vita.

  • Care Manager: supporto per problematiche socio-assistenziali (tue o dei tuoi familiari) relative a:

    • Gestione figli minori (babysitter, nidi).

    • Non autosufficienza (cure sanitarie, Legge 104).

    • Assistenza anziani (centri, RSA, ricerca badante).

    • Cure palliative.

  • Consulenza: supporto per questioni fiscali o legali.

Come accedere:

  • Numero verde: 

  • 800.386.330     (attivo 24/7, anonimo e confidenziale).

  • Sito web dedicato:

    • Prenota consulenza telefonica, videochiamata o chat.


Accesso al sito:


  • User: Luxottica

  • Password: Luxottica2021

Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Dalla settimana di 4 giorni a quella di 3: i CEO già sognano il prossimo passo nel futuro del lavoro”



Mentre molte aziende come la nostra stanno ancora sperimentando — o addirittura resistendo — alla settimana lavorativa di quattro giorni, alcuni CEO visionari stanno già guardando oltre. 

Sì, avete capito bene:

 **il prossimo obiettivo potrebbe essere lavorare solo tre giorni alla settimana**.


Secondo quanto riportato in un recente articolo fonte: [Google News], alcuni leader aziendali stanno iniziando a immaginare un modello in cui i dipendenti lavorano solo 24-30 ore settimanali, concentrate in tre giorni intensi, lasciando il resto della settimana libero per riposo, famiglia, formazione o passioni personali.

Perché tre giorni?

I sostenitori di questa idea dicono che:

✅ **La produttività aumenta** quando le persone lavorano meno, con maggiore focus.  

✅ **Il benessere mentale e fisico migliora**, riducendo burnout e assenteismo.  

✅ **L’attrattività aziendale cresce**, specialmente per i talenti giovani che cercano equilibrio e senso nel lavoro.  

✅ **L’innovazione fiorisce** quando si dà spazio alla creatività, fuori del ambito lavorativo.


Non si tratta di fantascienza: alcune startup tecnologiche e aziende nel settore creativo hanno già testato modelli simili con risultati sorprendenti. E i CEO che ne parlano non lo fanno per moda, ma perché hanno visto i numeri: meno ore, più risultati.


Ma è davvero possibile?

Certo, ci sono sfide: non tutti i settori possono permetterselo (pensiamo a sanità, logistica o servizi essenziali), servirebbe una riorganizzazione profonda dei processi, della cultura aziendale e degli obiettivi.

Ma come ci ha insegnato la pandemia, **il lavoro può cambiare radicalmente — e in fretta — quando c’è volontà**.

Il futuro è flessibile

Che sia 4, 3 o anche 2 giorni, la direzione è chiara: il futuro del lavoro non si misura più in ore sulla postazione lavorativa soltanto, ma in **valore creato, benessere garantito e sostenibilità umana**.


Forse non arriverà domani, ma il dibattito è aperto. 

E mentre alcuni ancora discutono se tagliare un giorno, altri stanno già disegnando il calendario del futuro.

Il lavoro sta cambiando. Fino a ieri, il sogno era il venerdì libero; domani, potremmo chiederci se non possiamo aspirare a qualcosa di più.


Per informazione contataci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Prenotare i servizi CAF UIL Veneto? Oggi è facilissimo e super sicuro con Gaia!

  Sei stanco di perdere tempo in attesa per prenotare il tuo appuntamento per il 730, l'ISEE o la gestione di colf e badanti?  Il CAF UI...