Richiesta di Esenzione dalla Flessibilità: Guida



Cos'è l'esenzione dalla flessibilità oraria?

L'esenzione dalla flessibilità permette a determinati lavoratori di essere esonerati di lavorare in flessibilità.

Chi può richiedere l'esenzione dalla flessibilità oraria?

Le motivazioni per cui è possibile richiedere l'esenzione sono diverse e riguardano situazioni specifiche che necessitano di maggiore stabilità organizzativa. Ecco un elenco dettagliato:

Elenco delle Motivazioni per la Richiesta di Esenzione:

  1. Legge 104: Lavoratori che beneficiano dei permessi previsti dalla Legge 104/92 per l'assistenza a familiari disabili. Questa legge prevede permessi retribuiti per consentire ai lavoratori di assistere familiari con disabilità grave.

  2. Disabili certificati ex legge 68/99: Lavoratori con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili). 

  3. Madre/Padre che usufruiscono di permessi per allattamento: Genitori che usufruiscono dei permessi per allattamento previsti dalla legge.

  4. Entrambi i genitori di figli fino a 13 anni, dipendenti Luxottica, per i quali è prevista la prestazione lavorativa in orari coincidenti.

  5. Entrambi i genitori di figli fino a 13 anni, dipendenti esterni Gruppo Luxottica, per i quali è prevista la prestazione lavorativa in orari coincidenti (allegare certificato lavorativo): 

  6. Single con figli fino a 13 anni (allegare stato di famiglia): Genitori single con figli fino a 13 anni. 

  7. Maternità obbligatoria e/o facoltativa.

  8. Donne in gravidanza.

Per richiedere l'esenzione vai a:


I miei modoll >



Per informazione contattaci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)




Premio di risultato 2024 scomputo malattie

 Ai fini del calcolo del PDR, esistono due tipologie di malattie: 

quelle scomputabili e quelle computabili. 

Le malattie scomputabili non incidono negativamente sul premio e includono: gravi malattie previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (art. 52) e dall'Accordo Aziendale del 14/04/2016 e successive modifiche e integrazioni; il primo periodo di malattia a seguito di degenza ospedaliera conseguente a interventi chirurgici, esclusi eventi post-traumatici; la malattia Covid-19 e la quarantena obbligatoria per Covid-19 (per gli eventi fino al 10 agosto 2023); i certificati che risultano gestiti a cartellino con giustificativo 103 (vedi My Personal Desk) sono già scomputati

Le malattie computabili sono quelle che incidono negativamente sul calcolo del premio, riducendone il valore, e non sono incluse nel punto precedente. 

Si ricorda che sono esclusi dalla possibilità di scomputo i periodi di malattia che abbiano come causa diretta o indiretta eventuali eventi traumatici.

Hai tempo fino al 28 febbraio 2025 per inviare i certificati medici esclusivamente all'indirizzo e-mail:

certificatimalattiapdr@luxottica.com

per le giornate di malattia che hai effettuato dal 01.01.2024 al 31.12.2024. 

Nell’oggetto dell’e-mail dovrai inserire il tuo nome e cognome insieme alla dicitura “scomputo PDR”.
Es.: Mario Rossi – Scomputo PDR

Non verranno accettati certificati medici cartacei

Se necessiti di chiarimenti consulta le Domande e Risposte disponibili in One EssilorLuxottica o scrivi a welfare@essilorluxottica.com.






Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

ISEE 2025

 


Martedì prossimo
21 01 2025!!


Ci sarà in azienda in "saletta RSU" la nostra funzionaria Uiltec Francesca Mazzoli,

per raccogliere documenti inerenti al ISEE 2025, 


Senza necessità di prendere appuntamenti nelle nostre sedi,

sempre che lo preferite!:


 
SERVIZI E AGEVOLAZIONI CUI È POSSIBILE
ACCEDERE TRAMITE L’ISEE

° ASSEGNO DI INCLUSIONE

° MATERNITÀ:

per le madri prive di altra garanzia assicurativa entro 6 mesi dalla nascita del figlio.

° NUCLEO FAMILIARE:

per famiglie con almeno 3 figli minori.

° SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE:

Legge 431/98 per titolari di contratti regolarmente registrati.

° PRESTAZIONI DEL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO:

 Calcoli ISEEU/ISPEU per accedere alle provvidenze universitarie quali riduzione delle tasse universitarie, collaborazioni studentesche, borse di studio.

° CARTA ACQUISTI:

 Per anziani dai 65 anni o nuclei familiari con bambini minori di 3 anni, permette acquisti nei negozi convenzionati per un valore di € 40 mensili.

° ALTRE PRESTAZIONI ECONOMICHE SOCIALI:

Asili nido e altri servizi educativi per l’infanzia, servizi socio-sanitari diurni e residenziali, telesoccorso/telecontrollo.

° ALTRE PRESTAZIONI ECONOMICHE SOCIALI:

Asili nido e altri servizi educativi per l’infanzia, servizi socio-sanitari diurni e residenziali, telesoccorso/telecontrollo.

° FORNITURA LIBRI DI TESTO:

Contributi statali/regionali per concorso spese per l’acquisto di libri di testo alle famiglie di studenti di Istituzioni scolastiche statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo Regionale delle “Scuole non paritarie”) secondarie di I e II grado e Istituzioni formative accreditate

° RIDUZIONE 50% CANONE TELECOM:

per titolari di contratto telefonico TELECOM di età superiore a 75 anni, o capofamiglia disoccupato, o titolari di pensione sociale o invalidità sociale.

Ecc.

Doc. necessari 


Per informazione contattarci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)

 

Prenotazione cestino e menù a Pederobba

 


Nello stabilimento di Pederobba per la prenotazione del cestino e la visualizzazione del menù bisogna utilizzare l'app "Ti Ristoriamo
non quella -OneFood- al meno non in questo momento.

l'azienda ha deciso di eliminare l'accesso diretto al menù giornaliero delle mense aziendali. 

Addio al accesso senza registrazione al menu giornaliero.

O attraverso il portale da PC.

 

Al loro posto, l'app chiamata Ti Ristoriamo, disponibile per iOS e Android. 

Quindi non si può accedere da PC.

Per poter consultare il menù, sarà necessario scaricare l'app e accettate "tutti i termini del servizio".

Per accedere a questa nuova piattaforma, gli utenti dovranno:

    1. Scaricare l'applicazione  Ti Ristoriamo dal proprio store (Apple Store o Google Play Store).












   2.  Effettuare la scansione del QR code fornito dall'azienda durante la prima apertura dell'app. 
Si consiglia di tenere aperta questa pagina in un'altro dispositivo per effettuare la scansione.


3.  Accedere all'app utilizzando le stesse credenziali di My personal desk /one.essilorluxottica.com

   4.  Esplorare le diverse sezioni dell'app, tra cui il menù giornaliero e la funzione di prenotazione.

Per informazione contattaci!


Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
 Luxottica Pederobba)


Olistic Festival Bibione un weekend di benessere

Dal 2 al 4 maggio 2025, la spiaggia del Piazzale Zenith di Bibione (VE) ospiterà il  Bibione Olistic Festival , un evento gratuito dedicato ...