Le organizzazioni sindacali con EssilorLuxottica hanno raggiunto un importante accordo per favorire la gestione dell'invecchiamento
della popolazione aziendale anche nello stabilimento di Pederobba.
L'intervento, inserito in una strategia globale di sostenibilità e
innovazione, si concentra sul ricambio generazionale e sulla
modernizzazione dei processi produttivi.
Il
piano di uscite volontarie
L'accordo prevede
l'introduzione di un piano di uscite volontarie e incentivate,
rivolto ai dipendenti prossimi alla pensione, ovvero coloro che
matureranno i requisiti nei prossimi 24 mesi. Questa misura è parte
di un approccio responsabile al cambiamento, mirato a garantire la
continuità operativa e la competitività dell'azienda nel lungo
termine.
Parallelamente,
EssilorLuxottica ha previsto stabilizzazioni a tempo indeterminato
per numerosi lavoratori in Italia, confermando il proprio impegno nel
mantenere le competenze chiave all'interno dell'organizzazione.
L'accordo si
inserisce in un quadro più ampio di strumenti già attivi
all'interno dell'azienda, sviluppati in collaborazione con le parti
sociali.
Tra questi, spiccano
iniziative come la "staffetta generazionale" e i programmi
di formazione continua, finalizzati a trasferire conoscenze ed
esperienze tra le diverse fasce di età e ad aggiornare le competenze
professionali.
La modernizzazione
dei processi produttivi e l'investimento nella formazione
rappresentano pilastri fondamentali della strategia aziendale.
EssilorLuxottica
mira a consolidare la propria posizione di leader nel settore,
sostenendo la competitività degli stabilimenti italiani e
promuovendo il valore del Made in Italy.
Con questo accordo,
l'azienda dimostra una volta ancora il suo impegno verso i propri
dipendenti, la sostenibilità aziendale e lo sviluppo del territorio
italiano.
Per avere più dettagli siamo a disposizione per chiarire ogni dubbio.
 |
Per informazione contattaci! |
Martin Zanetton
(Coordinatore Uiltec
Luxottica Pederobba)