730 2025 martedì 15 Aprile
Ferie estive 2025 stabilimento di Pederobba
Ferie estive nello stabilimento di Pederobba.
Lo stabilimento rimarrà chiuso dal 4 al 22 agosto 2025
Ultimo giorno di lavoro:
venerdì 1 agosto 2024
Ripresa delle attività:
lunedì 25 agosto 2024.
Ponte il 2 Maggio:
il 2 Maggio lo stabilimento rimarrà chiuso, la copertura di questa giornata avverrà con istituti personali a scelta di ogni lavoratore, i dettagli nel accordo interno.
Per i T4Y essendo una giornata già programmata di chiusura con pir non cambia nulla.
![]() |

Permessi per visite in gravidanza
La gravidanza è un periodo delicato che richiede controlli medici regolari.
Per tutelare la salute delle future mamme, la legge italiana (Decreto Legislativo 151/2001) prevede permessi retribuiti per visite ed esami prenatali.
Comunicazione della gravidanza:
- La lavoratrice, non appena accerta il proprio stato di gravidanza, deve comunicarlo tempestivamente al datore di lavoro.
- A tal fine, è necessario presentare il certificato medico di gravidanza, redatto dal proprio ginecologo, indicante la data presunta del parto.
Permessi per visite ed esami:
- Le lavoratrici hanno diritto a permessi retribuiti per effettuare visite mediche, esami prenatali e accertamenti clinici, qualora questi debbano essere svolti durante l'orario di lavoro.
- Documentazione necessaria per i permessi:
- Per usufruire dei permessi, la lavoratrice deve presentare al datore di lavoro un certificato medico o un'attestazione rilasciata dalla struttura sanitaria.
- Questo documento deve specificare chiaramente:
- La data e l'orario preciso della visita o dell'esame.
- La durata prevista dell'appuntamento.
- Durata del permesso:
- Il permesso retribuito copre il tempo strettamente necessario per la visita o l'esame, inclusi i tempi di spostamento.
- La lavoratrice può usufruire un'ora di permesso aggiuntiva prima e dopo la visita.
- I permessi sono retribuiti, "tutti quelli che ne ha bisogno".
I permessi per visite in gravidanza sono un diritto fondamentale, ma è importante rispettare gli obblighi di comunicazione e documentazione per poterne usufruire correttamente.
Stabilimento di Pederobba Novità al Vertice
Novità al vertice dello stabilimento di Pederobba
Andrea Piccolotto assume la responsabilità della filiera produttiva dell'iniettato ad Agordo, proseguendo il suo percorso di crescita professionale.
A sostituirlo nel ruolo di direttore a Pederobba, Daniele Donà, 40 anni Padovano con esperienza a Sedico nella filiera del acetato.
![]() |
Daniele Donà |
![]() |
|
Nuance Audio: La rivoluzione dell'udito e della vista a portata di occhiali.
EssilorLuxottica lancia sul mercato Nuance Audio, un'innovativa combinazione di apparecchi acustici e occhiali, disponibili con lenti da...
