http://luxitalia.blogspot.com/2020/12/contratto-collettivo-nazionale.html
Prenotazione Tampone per familiari
A Pederobba da oggi si possono prenotare i tamponi anche per i tuoi familiari/conviventi.
Ci sara un camper fuori delle stabilimento per lo svolgimento dei tamponi, ci rimarrà pocchi giorni.
da oggi e fino al 9/12 si prenota.

Banca Ore Parentale
Nuova Banca Ore Parentale garantirà 16 ore retribuite al 50%, per consentire di assistere figli di età fino ai 14 anni o familiari con disabilità grave.
Destinatari
Operai e impiegati con figli fino a 14 anni e/o beneficiari della Legge 104 (per sé stessi o per familiari).
Come fare richiesta
Per attivare la Banca Ore Parentale dovrai compilare il modulo online presente su:
Modalità di utilizzo
I due giorni che compongono la Banca Ore Parentale sono usufruibili anche a ore.
I genitori con più figli avranno a disposizione sempre 16 ore in quanto non è previsto un doppio utilizzo, per esempio nel caso di genitori entrambi dipendenti.
Le 16 ore disponibili per i dipendenti full time saranno riproporzionate in caso di part time, in base alla percentuale del part time specifico.
Termine di utilizzo
Il termine è fissato al 31 gennaio 2021. Le ore da te non utilizzate entro tale data resteranno a disposizione della Banca Ore Parentale e ne verrà definita concordemente l’eventuale destinazione.

Calendario Part-time Incentivato 2021
Calendario PTI - 2021
Questi sono i mesi che i PTi di Pederobba lavoreranno a 30 ore settimanali o a 40 durante il 2021

2020 Borse di studio
Compila online la domanda di partecipazione al bando
Borse di Studio 2020.
Hai tempo fino al 9 dicembre.
click sull'immagine per accedere

Piano azionario Boost 2020

Compartimentazione ed orario fra turni
Con l’aumento del contagio a livello nazionale come misura di ulteriore prevenzione e sicurezza l’azienda ci chiede di tornare alla distanza fra i turni in modo di tenere la compartimentazione il più possibile dei due macro reparti, cioè p1 e p2 con p3 e p4 anche il turno notturno.
Questo pone diversi problemi organizzativi e logistici alle persone, ed anche alla organizzazione aziendale.
L’orario che ci viene proposto è separare i turni di 30 minuti con i conseguenti spostamenti di entrata ed uscita che abbiamo già fatto durante la fase di emergenza qualche mese fa.
Notturni a 37 ore medie a settimane con il part-time covid incentivato, con gli orari che abbiamo conosciuto tutti.
La nostra proposta unitaria e un po articolata è permetterebbe secondo noi di andare incontro alla maggior parte delle persone, la separazione fra i turni non sarebbe di 30 minuti ma da 15 minuti, e mangiando 15 minuti delle nostre pause concordate, quindi si farebbero due pause di 7,5 minuti anziché due di 15 minuti, questo permette di fare lavorare i tre turni a 8 ore virtuali, e non andare a finire alle 22,45 in finitura.
Chiaramente questa e una nostra proposta che l’azienda sta valutando
Vi chiedo di dare una preferenza fra le due proposte per avere più elementi in fase di contrattazione, Ribadisco che questa e un proposta e non è detto che andrà a buon fine!!!
Trovate sotto il link per dare la preferenza
![]() |
Fa click qui per dare la tua preferenza |
Grazie

Mascherine Chirurgiche fatte da Luxottica arrivano sugli stabilimenti
Domani nello stabilimento di Pederobba verranno presentate le nuove mascherine fatte nel PalaLuxottica di Agordo.
Due squadre di tecnici specializzati di Luxottica e Fameccanica hanno lavorato senza sosta a cavallo dell’estate per identificare necessità e soluzioni in strettissima collaborazione e sotto la supervisione della struttura del Commissario Arcuri.
le stesse mascherine le stanno producendo in F.C.A. a Mirafiori in quantità piu elevate, l'obiettivo del governo e fare 30 milioni di mascherine al giorno con materiali tutti italiani eliminando la dipendenza di forniture estere.
Da qualche settimane è avviate la produzione al PalaLuxottica, che attualmente si aggira in 2 milioni di mascherine al giorno con due turni di lavoro ed un centinaio di dipendenti Luxottica, l'obiettivo è nelle prossime settimane arrivare a 3 milioni con un terzo turno di lavoro.
Queste saranno leggermente diverse di quelle a cui eravamo ormai abituati ad indossare.(vedi foto)
Sotto trovate le instruzione per indossarle.

Generali Guida!
![]() |
Accedi Registrati |
![]() |
Guida all'assistenza sanitaria 2023 |
![]() |
App Generali |

Carrello della Spesa 2020!
Prenota il tuo carrello della spesa 2020 con un semplice click.

Nuovi orari dal 15 giugno!
Si confermano le misure per il contenimento del Covid-19
l'inizio dei turni della finitura (P3+P4) dal
15/06/2020 con l'orario:
06.15-14.15
14.45-22.45
L'azienda ha verificato la fattibilità della richiesta fatta dalla RSU nell'incontro del 08/06/2020 di tenere a giomata o in turno fisso mattina, per gestire i casi di chi ha difficoltà a lavorare a turni.
Part-time a 6 ore medie su due settimane (settimana
A: 06.15-14.15-settimana B: 14.45-18.45)
Lo stesso orario può essere ribaltato nel caso di persone che possono lavorare full time la settimana di pomeriggio e part-time la settimana in cui sono al lavoro di mattina.
Questi orari part-time a 6 ore medie saranno applicati ad un numero massimo
di 20 casi.
Questo numero sarà soggetto a un'ulteriore valutazione coerentemente con l'organizzazione del lavoro.
Questa opzione sarà limitata a casi critici documentati seguendo la graduatoria part-time prevista dal CIA.
A tali orari potranno accedere anche i dipendenti full time e la
sperimentazione avrà inizio da luglio e per questo mese la richiesta
potra essere fatta entro il 19/06/20.
La concessione del part-time avrà la durata di 3 mesi.
L'azienda si impegna a valutare le richieste di collocazione oraria dei part-time all'intemo dell'orario compartimentato conciliando le esigenze personali e organizzativo/produttive.
Nei casi delle persone con difficoltà nella gestione familiare verrà valutata la possibilità di utilizzare propri istituti "permessi, congedi, banca ore etica, ecc. anche permessi non retribuiti a copertura delle assenze coerentemente con quanto previsto dal CIA e dagli accordi aziendali in vigore.
La RSU chiede che queste richieste di permesso non siano comprese nella percentuale di assenza e che non ci sia un tetto massimo per questa casistica.
Dal 15/06/2020 verranno uniformati gli orari di P1-P2:
05.45-13.45
14.15-22.15
Come anticipato anteriormente la crescita dei volumi porterà alla necessita d’implementare anche il turno notturno a P1-P2
(turnonotturno fisso)
La RSU ritiene non applicabile l'orario presentato dall'azienda:
22.30-05.45 (con pausa 15' a inizio turno e pausa pranzo 30' a fine tumo) con
recupero delle ore mancanti la domenica notte ogni due settimane.
La RSU propone un orario notturno a 37 ore lavorate settimanali dal lunedi al giovedì 7,15 ore e 8 ore il venerdì (con rateo maturato al 100%)
Oppure, part time notte di 32 ore settimanali che prevede 6 ore dal lunedi al giovedì con 8 ore il venerdì (con rateo maturato al 100%).
Invitiamo i lavoratori che si trovassero in difficoltà con i suddetti schemi di contattarci, per trovare una soluzione ed avanzare una proposta che vada bene per entrambe le parti, lavoratore ed azienda.

Aggiornamento nuovi orari emergenza covid-19

Non abbiamo riscontrati problematiche legate alla sicurezza e agli interventi messi in atto.
Per quanto riguarda il lavoro si continua con la crescita dei volumi, ed un leggero incremento dei lavoratori coinvolti circa il 50%.
Nelle prossime settimane ci sarà un ulteriore aumento di volumi e coinvolgimento, per arivare indicativamente a luglio con il 80/90 % dei lavoratori coinvolti, "stime, da confermare".

L'azienda spiega tale turnistica come modalità per poter mantenere le misure di contrasto del Covid-19, con l'incremento dei volumi e
conseguente aumento delle persone in fabbrica.
La durata di tale orario sarà determinato dai decreti gobernativi per la fase di emergenza.
Si concorda che nei casi critici che per motivi "famigliari, logistici, ecc." non possano fare tali orari gli interessati potranno far presenti le problematiche all'ufficio HR tramite mail e le RSU di fiducia.
Verranno valutate possibili soluzioni compatibili con la compartimentazione oraria e le esigenze produttive.
L'orario delle turnistiche ipotizzato è:
Primo turno 06.15 - 14.15
Secondo turno 14.45 - 22.45
(tali orari da confermare).
Successivamente dovrà essere presa in considerazione la modalità di implementazione nel turno notturno a P1-P2.
(in valutazione il turno fisso notturno).
In relazione a quanto sopra verranno rimodulati gli orari per l'accesso alla mensa e le pause in area break per poter mantenere le misure di contrasto al Covid-19.
Da domani 28/05/2020 al 24/06/2020 sarà possibile visualizare e scegliere la destinazione del PDR Premio di risultato.
Rimaniamo a disposizione per eventuali problematiche legate al nuovo orario ed eventuali.

Aggiornamento Lux Pederobba 22 05 2020
Non abbiamo riscontrati problematiche legate alla sicurezza e agli interventi messi in atto.
Per quanto riguarda il lavoro si continua con la crescita dei volumi, quindi i cinque giorni lavorativi ed un leggero incremento dei lavoratori coinvolti circa il 35%.
Nelle prossime settimane ci sarà un ulteriore aumento di volumi e coinvolgimento, per arivare indicativamente a luglio con il 80/90 % dei lavoratori coinvolti, "stime, da confermare".
Questo pone problemi di spazio e sicurezza, per questo motivo l'azienda prevede un cambiamento di orario di lavoro nei reparti di finitura P3, P4, passando degli attuali orari a giornata a due turni alternati per "tutti quanti"
quindi non ci sarà più il nastro orario a giornata per la durata del incremento di lavoro ed emergenza covid-19, indicativamente da inizio giugno, da concordare orari differiti di entrata uscita e servizio mensa per evitare il contatto sociale come lo prevedono le norme attuali.
Da metà della settimana prossima circa, sarà disponibile il dato del PDR "premio di risultato" individuale nel portale personale, con le consuete possibilità di scelta di destinazione.
A breve anche la possibilità di prenotare il periodo di vacanze estive, non appena avrò la data precisa lo comunicherò.

Aggiornamento Lux Pederobba 15 05 2020
Non abbiamo riscontrati problematiche legate alla sicurezza e agli interventi messi in atto.
Si stanno valutando interventi in vista alle nuove normative, e l'eventuale incremento di percentuale di lavoratori coinvolti.
Per la sicurezza di tutti si raccomanda l'utilizzo della mascherina mezza a disposizione dall'azienda, non utilizzare altri tipi di protezioni, per sicurezza di tutti.,
Sempre le stesse raccomandazioni sul distanziamento sociale ed igienizzazione in generale.
Per quanto riguarda il lavoro, ci sarà un incremento sia nei giorni lavorati, "cinque per tutti i reparti", continuando con gli orari di emergenza covid-19, lavoreranno circa il 33% del personale.
Si prevede un incremento di lavoro, e della percentuale di lavoratori nelle prossime settimane, vista la graduale aperture delle attività nei mercati di maggiore incidenza per i nostri prodotti.
Come di consueto, le persone che lavoreranno verranno contattate sempre tramite SMS, in teoria i messaggi sono stati inviati ieri, tendenzialmente quelli che questa settimana hanno lavorato non lo faranno settimana prossima, "organizzazione del lavoro permettendo" continuando con la rotazione.
Le persone che non sono chiamate al lavoro rimangono in cassa integrazione.

Nuance Audio: La rivoluzione dell'udito e della vista a portata di occhiali.
EssilorLuxottica lancia sul mercato Nuance Audio, un'innovativa combinazione di apparecchi acustici e occhiali, disponibili con lenti da...
