Solidarieta' Veneto Notizie
- EDUCAZIONE PREVIDENZIALE
- MANOVRA & FONDI PENSIONE
- MERCATI: UN 2011 DA "COLTELLO FRA I DENTI"
- I RENDIMENTI
Clicca qui per visualizzare il tuo notiziario: http://goo.gl/0vhan
Contratti in Scadenza Dicembre 2011
Info Rami
56 Scadenze
38 a casa
18 POSITIVI: Prolungamento del interinale o eventuale assunzione con Luxottica.
"Da definire il tipo di contratto"
Oakley, Trimera il beachwear
Un’eccellenza in aiuto all’altra
Nuovo numero di Solidarieta' Veneto Notizie.
- SOLIDARIETA' VENETO TRA I MIGLIORI
- I NUMERI PARLANO CHIARO. SEMPRE
- FONDI PENSIONE & INVESTIMENTI RESPONSABILI
- I RENDIMENTI
Clicca qui per visualizzare il tuo notiziario: http://goo.gl/meYB5
Luxottica: compra Tecnol
Tecnol oggi leader in Brasile nel settore dell'eyewear, con un stabilimento altamente efficiente ed un portafoglio marchi di proprietà e in licenza, per esempio Pierre Cardin ed una rete di 90 negozi, con un fatturato nel 2010 di 90 milioni di euro ed un tasso di crescita medio del 14%.
Luxottica compra la brasiliana Tecnol per 110 milioni di euro
MILANO - Luxottica ha firmato un accordo per l'acquisto del 100% del gruppo brasiliano Tecnol per un valore complessivo di circa 110 milioni di euro.
In base ai termini dell'accordo Luxottica acquisterà inizialmente l'80% di Grupo Tecnol e il restante 20% nei successivi 4 anni, in ragione del 5% all'anno e a prezzi predeterminati. Il perfezionamento dell'operazione Š previsto entro i primi mesi del 2012. Tecnol, viene spiegato, è il principale player brasiliano nel settore dell'eyewear. L'operazione rafforza in maniera significativa la presenza di Luxottica in Brasile e consente al gruppo di Agordo di dotarsi di una piattaforma integrata di eccellenza, che gli permetterà di incrementare il livello di servizio offerto ai clienti e la presenza sul mercato. La società acquistata vanta infatti uno stabilimento altamente efficiente, un portafoglio di marchi di proprietà e in licenza, consolidate attività di distribuzione 'wholesalè, una rete di 90 negozi di ottica e un laboratorio centrale all'avanguardia tecnologica.
«Questa operazione si inserisce perfettamente nella nostra strategia di crescita di lungo periodo - ha commentato Andrea Guerra, A.d -. Il Brasile rappresenta uno dei Paesi in cui Luxottica punta a essere 'domesticà, ovvero ad avere radici profonde, a investire in attività, persone e cultura: Tecnol rappresenta per noi il partner ideale per rafforzare la nostra presenza in Brasile e in tutta l'America Latina, condividendo la stessa visione di approccio al cliente e avendo entrambi un modello di business integrato». Il Brasile e l'America Latina vengono ritenute da Luxottica una regione chiave per il proprio sviluppo futuro. Il Brasile è in particolare già ora uno dei primi dieci Paesi per fatturato della Divisione Wholesale di Luxottica, pur con una presenza più spostata nel segmento di lusso. Grazie a questa operazione, il Luxottica si attende che il Brasile possa a regime collocarsi stabilmente fra i primi cinque, grazie all'ingresso nel segmento 'premium' del mercato, che sta crescendo rapidamente e che rappresenta una delle più significative opportunità a livello globale nel settore. Fondato nel 1972, Grupo Tecnol è oggi il principale player integrato del settore in Brasile con un fatturato di circa 90 milioni di euro nel 2010 e tassi di crescita medi negli ultimi tre anni di circa il 14%.
A SIDNEY IL PRIMO STORE SUNGLASS HUT GALLEGGIANTE
“Sunglass Hut è un leader globale nella vendita al dettaglio di occhiali da sole. Noi di Luxottica siamo convinti che i clienti di tutto il mondo siano in cerca di concetti di retail innovativi, in grado di amplificare le emozioni e rendere l’esperienza di acquisto più godibile. Con l’apertura del primo store galleggiante nell’avveniristico porto di Sydney, Sunglass Hut fa scuola nel mondo del retail specializzato d’avanguardia, attirando consumatori attenti allo stile che potranno acquistare una selezione delle migliori creazioni di un marchio fashion di fama internazionale. Il tutto, nella cornice di un ambiente naturale mozzafiato”, commenta Fabio d’Angelantonio, Executive Vice President Sun & Luxury Retail e Chief Marketing Officer di Luxottica a livello globale. E aggiunge: “Inoltre, siamo orgogliosi di annunciare che il 10% del ricavato sarà devoluto a OneSight, la fondazione di Luxottica che promuove e fornisce cure oculistiche in tutto il mondo”
Il design dello store galleggiante richiama il logo circolare di Sunglass Hut, include una consolle per DJ ed è contraddistinto da una struttura trasparente che apre la vista sull’incantevole porto di Sydney a trecentosessanta gradi. Un pacchetto della durata di quattro giorni, completo di tutti gli ingredienti necessari a creare un’esperienza del brand intensa come mai prima d’ora.
“Il retail non è più confinato a quattro mura e una porta. E non esiste location migliore e più soleggiata del porto di Sydney per uno store all’aperto destinato alla vendita di occhiali da sole”, spiega Chris Beer, CEO di Luxottica Asia-Pacifico, Sudafrica e Cina.
Luca Micheletto
http://www.luukmagazine.com/
Armani e Luxottica verso accordo di licenza
Milano, 16 nov. (Adnkronos) - Siglata oggi tra il Gruppo Armani e Luxottica una lettera di intenti propedeutica a un accordo in base al quale verra' assegnata la licenza esclusiva per il design, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo di collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Giorgio Armani, Emporio Armani e A/X a partire dal 2013.
www.adnkronos.com
Luxottica, niente profumi per Ray-Ban
Calendario Ferie
Calendario ferie "da confermare":
Flessibilità Negativa:
25 novembre 5,6,7,22 dicembre 2,3,4,5 gennaio.
Ferie:
9,23,27,28,29,30 dicembre
Festività:
8,26 dicembre 6 gennaio.
ACCORDO - QUADRO CALENDARIO LAVORATIVO
ACCORDO - QUADRO CALENDARIO LAVORATIVO
il giorno 28 ottobre 2011, si sono incontrati la Direzione Risorse Umane Aziendale e i rappresentanti sindacali del Coordinameno Sindacale che hanno concordato le seguenti linee guida per la definizione dei calendari lavorativi di stabilimento connessi alle specificità tecnico-organizzative degli stessi.
FLESSIBILITA'
premesso che il contratto integrativo approvato il 14 ottobre 2011 prevede un utilizzo di 96 ore massime di flessibilità positive nell'anno solare e che i piani di flesibilità possano trovare diversa applicazione nei singoli stabilimenti nella definizione dei singoli calendari riferiti all'anno 2011-2012 si terrà conto delle seguenti indicazioni:
1. smonetizzazione delle flessibilità
-25 dicembre 2011
-1 gennaio 2012
-2 giugno 2012
per un totale di 20 ore (full time).
La flessibilità positiva utilizzabile negli stabilimenti o unità produttive che ricorreranno alla smonetizzazione sarà nell'anno 2012 di massimo 76 ore (96-20).
2. recupero
Il recupero di eventuali piani di flessibilità negativa avverrà entro 18 mesi decorrenti dal 1° gennaio 2012, quindi entro il 30 giugno 2013. Nel suddetto piano di recupero saranno inclusi i saldi di flessibilità dei piani ancora in essere al 31 dicembre 2011.
PERMESSO RETRIBUITO COLLETTIVO
Sono utiizzabili 2 giornate di permesso individuale collettivo. Pertanto a disposizione individuale alle date del 31 dicembre 2011 residueranno 9 giornate, salvo ulteriori intese fra le parti.
FERIE NATALIZIE
sono utilizzabili 5 giornate di ferie collettive a copertura del periodo di chiusura natalizia.
Terzo Trimestre In Forte Crescita
Fatturato di 1523,8 milioni, 4,1% in più rispetto allo stesso periodo 2010.
Un utile netto: +9,1% cresciuto a 111,2 mln.
Fatturato 4.713,5 milioni al "nono mese" +5,9 utile netto sale +11,8% 388 milioni.
Luxottica: firmato il nuovo Contratto Integrativo Aziendale
Milano
18.10.2011 - 18:04
Price Sensitive
Luxottica e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato oggi il nuovo Contratto Integrativo Aziendale. Il contratto, della durata di 3 anni e che integra il CCNL dell’Occhialeria, sarà applicato a tutti i dipendenti degli stabilimenti produttivi di Agordo e Cencenighe (Belluno), Sedico (Belluno), Pederobba (Treviso), Rovereto (Trento) e Lauriano (Torino), per complessive circa 8.000 persone.http://www.luxottica.com
Contratti in Scadenza
13 Contratti in Scadenza
9 Non rinnovati
2 Prorogati con agenzia
2 Tempo determinato con Luxottica.
Luxottica, integrativo all’avanguardia
Andrea Guerra, ceo Luxottica
"In Italia la politica della rendita ha vinto sulla politica del rischio, speriamo che sia solo una battaglia persa e che possiamo tornare a fare grande il nostro Paese all'estero, almeno nel nostro mondo".Questa la clamorosa accusa di Andrea Guerra, Ceo di Luxottica, durante il suo intervento al convegno di Altagamma.
Info Rami
Grazie.
Da oggi in linea il nuovo numero di Solidarieta' Veneto Notizie.
- IL PORTO SICURO NON ESISTE. OCCORRE REMARE TUTTI ASSIEME.
- DEMOCRAZIA ECONOMICA
- MENO TASSE E PIU' PENSIONE? SI PUO'!
- MENO TASSE E FUTURO MIGLIORE PER I TUOI CARI? SI PUO'!
- I RENDIMENTI
http://goo.gl/PceDZ
Luxottica: conclusa assegnazione gratuita azioni a 7.283 dipendenti
Luxottica, operaio rifiuta il "pacco"
ROVERETO. La notizia è di qualche giorno fa: per la terza volta i dipendenti Luxottica riceveranno in dono un «pacco alimentare» del valore di 110 euro. E' una delle iniziative che Luxottica inquadra nella propria politica di «welfare aziendale». Nel silenzio di politica e sindacato, un operaio, Carlo Lorenzi, dà voce ad un malumore che non è solo suo. Rifiuterà il pacco, spiega, perchè da lavoratore vuole diritti, non carità.
«Volevo rendere pubblica - scrive in una lettera aperta ai colleghi e alla città Carlo Lorenzi - tutta la mia indignazione sui «regali o welfare» della mia azienda. Me lo sono giurato da quando hanno iniziato a volerci cambiare il contratto da metalmeccanici ad occhialeria, col ricatto della chiusura e che non si poteva avere contratti diversi nella stessa azienda. Adesso stanno o stavano assumendo con contratti diversissimi. Mai preso un pacco spesa, men che meno le azioni ed altre cose che non sto ad elencare. Lo so che sono una mosca bianca e che molto pochi la pensano come me, ma per il mio modo di pensare la dignità non ha prezzo. Posso anche capire.
La crisi, la paura di perdere il lavoro, il menefreghismo, "finchè mi danno qualcosa ben venga"... Ma ripeto, la dignità non ha prezzo. Neanche soldi accetterei. Non sono regali fatti col cuore e come sempre ci chiederanno qualche cosa in cambio: mi aspetto «sorprese». Mentre noi quando chiediamo qualche cosa (vedi orario di lavoro per mamme in difficoltà con i figli) o stanno sul vago o ti rispondono di no. Sono contento e mi ritengo fortunato di lavorare in una azienda «sana», però i nostri problemi li abbiamo anche noi. Ricordo che è pur sempre una multinazionale e non mi meraviglierei se un giorno chiudesse, dando magari la colpa a noi lavoratori e mettendo in crisi l'intera Vallagarina».
Quindi rifiuterà il pacco, come l'anno scorso e l'anno prima fecero in parecchi. Ritendolo umiliante non tanto per sè, ma per la figura ed il concetto stesso di lavoratore dipendente.
Luxottica, pacco spesa 110 euro
Contro la crisi, l'azienda che ha da poco festeggiato il cinquantenario, offre un benefit ai suoi lavoratori
Luxottica: comunicazione della scissione parziale della controllata Luxottica S.r.l.
Milano
19.09.2011 - 17:46
Price Sensitive
Luxottica: possibile ritorno di fiamma con Armani
Luxottica a fine mattinata oscilla in territorio negativo ma riesce a limitare i danni rispetto alle performance degli indici di riferimento. Il titolo si trova nella parte centrale della fascia laterale disegnata nell'ultimo mese e mezzo circa. Concreti segnali positivi arriveranno solo a seguito del superamento di 20,88, picco di inizio settembre e ostacolo oltre il quale potremmo assistere a un'accelerazione rialzista con target a 22 e 23,70, massimo annuale. Segnali negativi sotto 18,70, prologo a un test di 17,88, bottom di inizio agosto.
Luxottica celebra in questi giorni il 50° anniversario della nascita dell'azienda di Leonardo Del Vecchio, datata appunto 1961 in quel di Agordo. Quella dell'orfano cresciuto dai Martinitt è una delle storie imprenditoriali più emblematiche in Italia e non solo. Oggi Luxottica è una multinazionale che sembra lanciata a sfondare il tetto dei 6 miliardi di euro di ricavi nel 2011, grazie alla penetrazione in mercati ad alto potenziale di crescita.
Le ultime indiscrezioni riportano in primo piano il rapporto con Giorgio Armani. Sembra infatti possibile che dopo dieci anni lo stilista stia seriamente prendendo in considerazione l'idea di tornare a fare affari con Del Vecchio, ponendo termine alla collaborazione con Safilo. Ricordiamo inoltre che Armani è il terzo azionista di Luxottica con poco meno del 5%, alle spalle dello stesso Del Vecchio e di Deutsche Bank.
www.lastampa.it
50 anni: ad Agordo festa con mille invitati da tutto il mondo
Il numero uno, Leonardo Del Vecchio, partito con la sua attività ad Agordo nel 1961, non nasconde l'emozione di celebrare con addetti, famigliari e amici il compleanno della società. «Emozioni così non si possono esprimere» afferma l'imprenditore mostrando fiducia anche sul futuro dell'azienda. Come vede i prossimi cinquant'anni di Luxottica? Gli viene chiesto. «Benissimo», risponde Del Vecchio.
Al suo fianco ci sono i sei figli e la moglie nonché il cda quasi al completo. Tra gli altri consiglieri, alla festa partecipano il banchiere d'affari Claudio Costamagna e Gianni Mion, amministratore delegato di Edizione, la holding della famiglia Benetton. Unico politico nazionale invitato, è il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che ha raggiunto Agordo dalla vicina Cortina dove si è svolto il meeting del Pdl.
La serata, in una tensostruttura vicino al quartier generale e allo stabilimento del gruppo, prevede un concerto di Ennio Morricone, che festeggia quest'anno i cinquant'anni di carriera. La sua prima colonna sonora fu scritta infatti nel 1961 per il film 'Il federale' di Luciano Salce. Presenta Vanessa Incontrada, madrina della festa di Luxottica.
«Luxottica resterà ad Agordo»
AGORDO. «Il ruolo centrale di Agordo non verrà mai meno». Cinquant'anni dopo Luxottica riparte da dove la sua storia è iniziata, dalla città che per Luigi Francavilla, numero 2 dell'azienda leader mondiale nel settore dell'occhiale, continuerà a essere un punto fermo nella strategia di Luxottica. Sabato prossimo Agordo sarà teatro di un evento di rilievo, di una festa in grande stile per celebrare il mezzo secolo di vita del colosso creato nel 1961, dal nulla, da Leonardo Del Vecchio. Al suo fianco, dal 1968 in poi, c'è stato Luigi Francavilla, ancor oggi presidente di Luxottica srl (a cui fa capo la produzione) e vicepresidente di Luxottica Group, l'azienda quotata in borsa. A differenza di Del Vecchio, Francavilla ad Agordo ci vive e ad Agordo, anche in questo momento tutt'altro che facile per quanto concerne il futuro dei servizi (ospedale, scuole, trasporti), offre una certezza. «Ma perché - si chiede - si dice sempre "Se Luxottica chiude..."? Chi è che lo dice? Noi non l'abbiamo mai detto, né pensato e anzi la nostra storia parla da sola: qui ad Agordo non abbiamo mai perso un posto, semmai siamo cresciuti di continuo. Il pericolo di una chiusura non c'è né oggi con Del Vecchio e il sottoscritto, né domani con i dirigenti del futuro che saranno ancora più bravi di noi». Nel capoluogo di vallata oggi lavorano 3 mila e 500 persone, 2 mila sono a Sedico, 400 a Cencenighe, 700 a Pederobba, 800 a Rovereto e Lauriano, 300 a Milano. La crisi che investe il mondo e l'Italia in particolare non ha toccato Luxottica che, a 50 anni, sta benissimo. «Noi non siamo in crisi - dice Francavilla - il settore non so, ma noi no. Perché? Beh, perché siamo i più bravi. Dopo le banche siamo quelli che, in Italia, hanno la capitalizzazione più alta, anche meglio di Fiat». Superbia? No, semplicemente l'empirica constatazione di un (lo dice lui) "buon collaboratore" che ha fatto tutti i passi assieme a (lo dice sempre lui) "un buon imprenditore". Come da una piccola fabbrica si sia arrivati a un impero è lo stesso Francavilla a suggerirlo. «Noi ci siamo sempre mossi bene - sostiene - degli altri non mi piace parlare. Lo abbiamo fatto mettendoci amore, trasparenza nelle scelte a tutti i livelli, efficienza. Ma soprattutto abbiamo sempre fatto il passo dietro la gamba. C'è chi se ha in tasca 100 spende 110: sbagliato! Se hai cento devi spendere 99, non devi avere fretta, un gradino alla volta. Poi va detto che abbiamo sempre investito, a volte anche senza avere ancora guadagnato. Ma non abbiamo mai rischiato, ecco perché non mi vengono alla mente momenti no». Fra questi passi ce ne sono alcuni sui quali Francavilla ritorna. Il primo è l'assenza di conflittualità sindacale. «Negli ultimi 30 anni non ricordo scioperi - spiega - anche perché abbiamo sempre cercato di anticipare le richieste del lavoratore. Non c'è stato turn-over, i lavoratori, se non per motivi famigliari, non se ne sono mai andati». In tale contesto si inserisce pure il tema del welfare di cui oggi tanto si parla, ma le cui radici affondano nel passato remoto. «Il welfare - ricorda il vicepresidente di Luxottica Group - lo abbiamo avviato nel 1972 con la mensa gratuita. E c'era chi diceva che non potevamo farlo perché nessuno lo faceva. All'inizio abbiamo dovuto far pagare 50 lire ai dipendenti. Poi sono arrivate altre cose: il carrello della spesa, la palestra, i libri di testo. Se il dipendente sta bene l'azienda ne trova giovamento. È una strada, questa, che abbiamo imboccato e che continuerà, in pentola c'è sempre qualcosa che bolle». Procedendo con i passi, Francavilla ne ricorda altri due: la vendita diretta dei propri prodotti (7 mila oggi i negozi in cui Luxottica vende solo occhiali) e il fatto di non essersi mai montati la testa. Nelle nozze d'oro, però, non poteva mancare un omaggio alla sposa. «La gente locale - conclude Francavilla - di Agordo, della provincia, del Veneto ha risposto alla grande. Gli agordini poi sono brava gente». Il matrimonio può continuare.
http://corrierealpi.it
Luxottica riceve la promozione per il sistema di gestione dell'energia
Grazie Luxottica
Grazie, innanzitutto, per essere presente nel nostro territorio da 50 anni, per fidarsi ancora dell’ Italia, del nostro territorio e dei lavoratori bellunesi, nonostante tanti industriali abbiano delocalizzato le loro attività.
Grazie per la splendida giornata di domenica al Family Day di Sedico (con un particolare grazie a tutti coloro che hanno collaborato, organizzato e illustrato con gentilezza la propria mansione in fabbrica).
Grazie per tutti i doni ed i privilegi che i dipendenti e le rispettive famiglie hanno ricevuto.
Grazie per dare la possibilità a tante persone di poter essere ancora orgogliosi del proprio lavoro.
Grazie per averci reso partecipi dell’ Azienda.
Tanti auguri all’azienda per questo traguardo importantissimo e meritatissimo.
Auguro altri mille anni di successi e soddifazioni, nella speranza che in futuro la politica aziendale mantenga lo spirito di quando è nata, nonostante il freddo mondo del business, delle nuove strategie del mercato e della produzione tendano a globalizzare tutto.
Con riconoscenza a chi ha reso grande Luxottica,
Annalisa Dal Mas
http://www.bellunopress.it
Azioni Luxottica in regalo? «No grazie»
di Silvia Siano
AGORDO. Un sistema che lucra sulla precarietà e che crea disparità di trattamento è immorale. Ecco il pensiero che sta alla base della decisione di Antonino Crupi, operaio Luxottica, che ha deciso di rifiutare le azioni regalate dall'azienda. «Pur apprezzando il gesto - spiega Crupi, che lavora nella società del settore occhialeria da 16 anni e vanta esperienze sindacali con Cgil - frutto di gratitudine nei confronti dei dipendenti, non posso dimenticare che in sede di rinnovo del contratto aziendale, Luxottica non ha concesso ai lavoratori interinali di partecipare al premio di risultato annuale, che anche loro contribuiscono a realizzare». La scelta e la posizione di Crupi sono assolutamente personali e nulla hanno a che vedere con il suo ruolo sindacale. «Accettare quelle azioni - spiega - sarebbe motivo di disagio consapevole, perchè il loro valore economico dipende anche dalla precarietà di quel mio collega interinale che non riesce a capire perché gli sia negata una prospettiva di vita futura». Il dipendente Luxottica quindi si spinge a fare una proposta a patron Del Vecchio: «Cavaliere se fosse possibile dare il controvalore delle azioni ad un lavoratore interinale, scelga lei». L'azienda ha inviato agli inizi di settembre una lettera ai dipendenti a tempo indeterminato, annunciando un piano di attribuzione gratuita di azioni Luxottica ai circa 7.000 lavoratori degli stabilimenti italiani, una operazione che ai valori attuali azionari vale circa 7 milioni di euro. «Il piano - si legge nella lettera - si propone non solo di ringraziare quei dipendenti che da tempo nell'organizzazione, con il loro contributo, hanno fatto grande Luxottica, ma anche di ricordare alle generazioni più giovani che Luxottica è di tutti e tutti, sull'esempio dei più anziani, possono contribuire ai successi futuri». Se il premio di risultato fosse stato riconosciuto anche al migliaio di interinali che lavorano in Luxottica, l'aggravio di costo sarebbe stato di circa 1,5 milioni annui. «Forse sono troppi - conclude Crupi - ma allora, a maggior lo sono i 7 milioni della distribuzione di azioni». In fin dei conti si sarebbe trattato di far sentire gli interinali, parte di una grande famiglia, di dare serenità proprio a quelle giovani generazioni alle quali Luxottica «appartiene», ma che sono rimaste a bocca asciutta.
Nuance Audio: La rivoluzione dell'udito e della vista a portata di occhiali.
EssilorLuxottica lancia sul mercato Nuance Audio, un'innovativa combinazione di apparecchi acustici e occhiali, disponibili con lenti da...
